Buona Pasqua 2019

Un ringraziamento particolare va tutti coloro che quest’anno hanno preso per la prima volta il nostro uovo solidale. E’ stata una bella esperienza per tutti, e non ci saremmo mai aspettati così tanta affluenza, e tanta solidarietà, che ci ha riunito e unito ancor di più. Un ringraziamento di cuore ai nostri instancabili volontari de…

Buona Pasqua dai Reparti di Oncoematologia

L’Arcobaleno della Speranza Onlus rivolge un’attenzione particolare, in prossimità delle feste pasquali, ai pazienti ricoverati nei reparti di oncoematologia del Policlinico di Tor Vergata. Con questi principi di solidarietà, si cerca di donare un momento di conforto e di spensieratezza agli ospiti dei reparti che si trovano ad affrontare un duro percorso di malattia. Insieme…

“Diamo Corpo e Cura all’Immagine” – Cute, mucose e annessi durante e dopo CT

Appuntamento oggi in auletta ECMper la giornata mensile di estetica oncologica dedicata ai pazienti oncoematologici ed oncologici del Policlinico Tor Vergata. Il progetto “Diamo Corpo e Cura all’Immagine” sostenuto da L’Arcobaleno della Speranza si è arricchito della partecipazione della dermatologa la dott.ssa Maria Vittoria Cannizzaro del Dipartimento di Dermatologia e Venereologia Università degli Studi di Roma…

La riconquistata autonomia

Per due anni e mezzo ho usufruito del permesso per accedere con l’auto al parcheggio interno del PTV riservato ai pazienti dell’ambulatorio di oncoematologia. Nei giorni scorsi, non avendo più questa possibilità, grazie alle migliorate condizioni di salute, mi sono recato alla visita di controllo (la prima con cadenza trimestrale) lasciando l‘auto in sosta nell’immenso…

8 Marzo 2019 festa della donna nei reparti di oncoematologia

Oggi 8 Marzo 2019 “Festa della donna” L’Arcobaleno della Speranza ha voluto regalare un piccolo omaggio alle donne dell’oncoematologia del Policlinico Tor Vergata. I reparti trapianti, ematologia degenze e day hospital hanno ricevuto la visita delle dolcissime volontaria Simona ed Isabella che hanno portato stanza per stanza saluti, sorrisi e parole di incoraggiamento alle nostre…

Ci lascia il Prof. Francesco Lo Coco, a cui fu conferito il prestigioso riconoscimento europeo in ambito ematologico

Ci ha lasciato domenica 3 marzo Francesco Lo Coco, Professore Ordinario di Ematologia e responsabile del Laboratorio di Diagnostica Integrata Oncoematologica del Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per Immagini dell’ Università Tor Vergata di Roma. Si è occupato principalmente di caratterizzazione genetico-molecolare e terapia delle neoplasie ematologiche. Ha pubblicato oltre 300 articoli originali su riviste…

Futuro

La parola futuro, quando si entra nel tunnel della malattia, perde di significato. Al momento che ti dicono. hai la leucemia, piuttosto che un linfoma o un mieloma, prima di realizzare ed iniziare a lottare, nella mente si fa buio, perchè proprio a me? Che ho fatto per meritarmi questo? Morirò, questi sono i pensieri.…