Leucemia acuta promielocitica: guarire si puòleu21

redazione,

Una diagnosi precoce vuol dire un intervento rapido che può evitare il peggio. È sempre auspicabile che ciò accada, ma nel caso della leucemia acuta promielocitica (Lap), una rara forma di leucemia “iperacuta”, lo è forse ancora di più. Perché la patologia può iniziare con un episodio di emorragia improvvisa e poi progredire molto rapidamente fino a causare gravi danni (come un’emorragia cerebrale) ancora prima di aver ricevuto una diagnosi  e quindi di essere sottoposti a un trattamento.

È per questo che Teva Italia ha organizzato ieri 19 aprile a Milano un media tutorial, per diffondere la conoscenza di una malattia che colpisce circa 150 persone all’anno in Italia, guaribile nella maggioranza dei casi, ma per la quale è necessaria una diagnosi tempestiva che consenta di intervenire in tempi rapidi.

«Se la leucemia acuta promielocitica (Lap) – ha spiegato Francesco Lo Coco ordinario di ematologia del Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Università Tor Vergata di Roma –  non viene identificata in tempi rapidi in centri di riferimento esperti e attrezzati per affrontarne la gestione, il rischio di mortalità precoce è molto elevato».

Nell’incontro di ieri sono stati ricordati i progressi della ricerca con il contributo fondamentale del Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto (Gimema) fondato dall’ematologo Franco Mandelli., soprattutto. Oggi il 90 per cento dei pazienti a cui viene diagnosticata la Lap può guarire. «L’armamentario terapeutico  a nostra disposizione – ha detto Giuseppe Rossi direttore della Struttura Complessa di Ematologia e Dipartimento di Oncologia Clinica dell’Asst Spedali Civili di Brescia – si basa su farmaci mirati, associati alla trasfusione di concentrati piastrinici ed altri emoderivati come il plasma fresco congelato».

Leucemia mieloide acuta, disponibile in Italia nuova terapia orale che riduce il rischio di recidiva

Dopo la risposta iniziale, in circa il 50% dei casi la malattia recidiva entro un anno. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del farmaco ipometilantIl primo ‘attacco’ alla malattia è cruciale perché da come risponde l’organismo dipende tutto il resto, ma conta tantissimo anche la terapia di mantenimento. Vale per tutte le neoplasie…

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA, IMPORTANTI PROGRESSI NELLE TERAPIE E NEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA

Prof. Adriano Venditti Professore Associato di Ematologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore U.O.S.D. Malattie Mieloproliferative del Policlinico di Roma Tor Vergata Recentemente numerosi studi hanno evidenziato novità importanti per quanto riguarda il trattamento della Leucemia Mieloide Acuta. Come stanno cambiando le terapie? Stiamo vivendo una fase storica interessante per quanto riguarda…

Leucemia mieloide acuta, un vademecum dedicato ai centri di ematologia per curare meglio i malati

Terapie mirate sulle mutazioni genetiche presenti nel malato Dopo 30 anni in cui era disponibile soltanto la chemioterapia, efficace solo in modo parziale, negli ultimi cinque anni sono arrivate molte cure innovative che stanno cambiando radicalmente il profilo terapeutico della leucemia mieloide acuta, che resta però ancora  una neoplasia aggressiva e difficile da combattere anche…

IL CANCRO SI BATTE ANCHE CON LO SPORT ?

Quotidiano Sanità: Gentile Direttore Facendo seguito al recente articolo comparso su QS “Linfoma: l’attività fisica aumenta la sopravvivenza”, volevo rafforzare questo concetto e diffondere la recentissima esperienza maturata nell’ambito del progetto sui lungo-viventi con Linfoma, finanziato dal ministero della Salute con bando CCM, relativamente all’ innovativo programma di esercizio fisico per i pazienti con Linfoma, che…

Identificato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta grazie ad analisi del profilo metabolico

Uno studio guidato da un gruppo di ricerca italiano, pubblicato sulla rivista Leukemia, ha individuato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta con mutazione del gene NPM1 (Nucleofosmina 1) grazie alle analisi integrate del genoma e del metabolismo delle cellule tumorali. Il sottogruppo è caratterizzato dalla mutazione del complesso proteico della coesina e dei geni coinvolti…

Trombocitemia essenziale con mutazione del gene CALR: nuove linee guida dell’European LeukemiaNet

L’European LeukemiaNet ha elaborato un documento che evidenzia le aree critiche di intervento nella gestione dei pazienti con trombocitemia essenziale con mutazione del gene CALR. Durante il congresso virtuale dell’European LeukemiaNet dello scorso anno si è discusso dei bisogni clinici insoddisfatti nel campo delle neoplasie mieloproliferative, arrivando alla proposta di elaborare delle linee guida per…

SARS-CoV-2 e tumori del sangue: un paziente su tre non ha prodotto anticorpi dopo l’infezione del virus

Un nuovo studio retrospettivo, condotto in 37 centri ematologici italiani, evidenzia che un terzo dei pazienti onco-ematologici non sviluppano sieroconversione durante l’infezione da SARS-CoV-2, non producono cioè anticorpi specifici (rilevabili nel sangue) per combattere il virus. Un recente report, pubblicato su British Journal of Haematology e coordinato da Francesco Passamonti, professore ordinario all’Università dell’Insubria, ha…