Ciao, sono Chiara Stella, ho 74 anni ed ho avuto la Leucemia Mieloide Acuta..
Era il 1995, vivevo una vita che mi dava tante soddisfazioni anche se molto impegnati a: docente di Lettere, due figli liceali, un marito che aveva superato un concorso ed era andato andato fuori, ma tanto fuori provincia, una casa e tutto ciò che comporta essere presente, sempre. Mi sono trascurata, non ho più avuto del tempo per me ed ho sottovalutato se non addirittura trascurato i segnali che mi mandava il mio corpo: stanchezza, sonnolenza, macchie sulle braccia ed alle gambe che io avevo scambiato per psoriasi. Per curarla avevo fissato un appuntamento presso il reparto di Dermatologia dell’Ospedale….
Sono rimasta frastornata, senza parole ma è stato subito necessario prendere delle decisioni perché l’Ospedale dove ero ricoverata non era attrezzato per curare una malattia come la mia. Sono rimasta nella mia Regione è mi sono trovata benissimo,  e nel dicembre dello stesso anno ho fatto il trapianto. Non sto qui a raccontare come sono stati quei 45 giorni nella camera sterile: sofferenza, paura, vigilia Natale, fine anno e primo dell’anno li dentro. Finalmente fuori dal tunnel fino a quando non è passato il periodo “pericoloso”. Gli esami del sangue sono andati sempre benissimo fino a quando qualcosa non si è spezzato e adesso, dopo 25 anni, combatto ancora ma contro la cronicizzazione del rigetto che mi causa problemi polmonari gravi…Ma io non mi fermo, vado in ospedale e quattro volte al mese faccio la fotoaferesi, speriamo di superare anche questa.

Buona Vita a tutti gli ammalati ❤️

Foto di: Sara Benucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le seguenti regole GDPR devono essere lette e accettate:
Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il contenuto testuale digitato in modo da tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Per maggiori informazioni, consulta l'informativa sulla privacy dove riceverai maggiori informazioni su dove, come e perché memorizziamo i tuoi dati.

Commenti sul post